COME TRADIZIONE VUOLE A NATALE SI FANNO I BUCCELLATI
di Domenico Gambino Dolce per eccellenza delle festività natalizie, i buccellati adornano la tavola dei siciliani, e qualsiasi momento della
Continua a leggeredi Domenico Gambino Dolce per eccellenza delle festività natalizie, i buccellati adornano la tavola dei siciliani, e qualsiasi momento della
Continua a leggeredi Domenico Gambino È noto che durante la dominazione dei Borbone in Sicilia erano in vigore le antiche misure di
Continua a leggeredi Domenico Gambino Con l’Unità d’Italia, come si sa, la lira divenne la moneta legale in tutto il territorio nazionale.
Continua a leggeredi Domenico GambinoCampofelice di Fitalia, Paese del Grano, sorge nel territorio dell’ex Stato feudale di Fitalia, che in origine appartenne alla
Continua a leggeredi Giuseppe Oddo «Il pane – spiegava Giuseppe Pitrè – è la grazia di Dio per eccellenza e non si posa
Continua a leggeredi Domenico Gambino L’araturaEra la prima operazione del ciclo produttivo del grano, aveva inizio con la fine dell’estate e si svolgeva
Continua a leggeredi Domenico Gambino Come esplicitato nel titolo della pubblicazione, si tratta della riproduzione delle schede (testi e immagini) della mostra
Continua a leggereLE RADICI RITROVATE di Giuseppe OddoInviato a compiere un’ispezione amministrativa nella Contea di Modica (da poco incamerata al Fisco), il
Continua a leggereDa “Nuova Busambra” n. 5di Nino Di SclafaniNella ricorrenza del bicentenario della fondazione il Comune di Campofelice di Fitalia ha dato
Continua a leggeredi Salvatore Stefano Gambino Due modi vi sono di porsi di fronte a un paese che si dice d’amare: abbandonarsi
Continua a leggere